(Photo by Sergei KonkovTASS via Getty Images)Per alcune imprese il coronavirus ha significato un aumento del giro d’affari. Come per quell’azienda operante nel settore alimentare – il nome non è stato diffuso per questioni di riservatezza – che a marzo si è trovata ad affrontare un aumento imprevisto degli ordini da parte della grande distribuzione. Nel clima tetro di quei mesi, finalmente una buona notizia, verrebbe da dire.
L’allegria, in realtà, è scemata presto: quando, cioè, il sistema informatico della società è stato preso di mira da un violento attacco hacker. Con tutti i sistemi criptati dai criminali – da quelli della produzione a quello dell’amministrazione – lavorare era diventato impossibile. Un disastro evitabile. Un caso al centro dell’analisi di Leonardo, il campione italiano dell’industria della difesa, sugli scenari di pericoli informatici nel periodo …